News

Manovra, Nursind in stato d’agitazione su norma pensioni e risorse contratto

Il segretario Bottega: “Il ricalcolo è inaccettabile per una categoria già ridotta al lumicino”. Sui fondi per il rinnovo del Ccnl: “Briciole, un finanziamento che riesce a mala pena a coprire l’anticipo della vacanza contrattuale”

“Non si cambiano le regole del gioco a partita in corso. Il ricalcolo delle pensioni retributive contenuto in manovra è inaccettabile per una categoria che è già ridotta al lumicino e a cui la nuova norma darà solo il colpo di grazia, incentivando ancora di più la fuga di infermieri o verso nuovi lavori o fuori confine”. Con queste parole Andrea Bottega, segretario nazionale del Nursind, annuncia la decisione presa dal Consiglio nazionale di proclamare lo stato d’agitazione. “Lo spiraglio aperto dal sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon, non basta a tranquillizzarci. Se il Governo non tornerà sui suoi passi – prosegue Bottega – siamo pronti allo sciopero. Non è accettabile che un infermiere assunto per esempio nel ’92 arrivi a perdere, secondo le nostre stime, circa 6mila euro lordi all’anno di pensione”.

Si tratta di “una cifra enorme, considerando lo stipendio medio di un professionista – rimarca il segretario -. Senza contare che un cambio di regime previdenziale così improvviso non darebbe neppure il tempo di ragionare su una exit strategy. L’unico effetto che produrrebbe, questo sì, è di accelerare ancora di più gli addii in seno alla categoria. Col rischio per l’Italia di ritrovarsi con circa 13mila infermieri in meno, come sostiene la Fnopi“.

“La nostra protesta – aggiunge – però non riguarda solo gli assegni previdenziali, ma anche le risorse stanziate in legge di Bilancio per i rinnovi contrattuali, del tutto insufficienti a una piena valorizzazione della professione. Siamo di fronte, infatti, a un finanziamento che riesce a mala pena a coprire l’anticipo della vacanza contrattuale che percepiremo a dicembre. In una parola: briciole”.
In conclusione, “non c’è alcuna prospettiva di migliorare le condizioni lavorative ed economiche degli infermieri né di coprire il turnover e potenziare la sanità territoriale”, conclude Bottega.

Nursind Veneto – Attività esercitabili dal personale delle professioni sanitarie del comparto – Webinar

⚠️ WEBINAR NURSIND ⚠️

📌 ATTIVITÀ ESERCITABILI DAL PERSONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DEL COMPARTO

‼️ Un opportunità per conoscere e comprendere aspetti normativi, contributivi e fiscali

👍 A SEGUITO DEL REGOLAMENTO REGIONALE IN MATERIA DI ATTIVITÀ ESERCITABILI DAL PERSONALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE DEL COMPARTO, NURSIND PADOVA ORGANIZZA UN WEBINAR
PER DARE L’OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE E COMPRENDERE IL
D.L. 34/2023 e s.m.i

💚 RELATORI

Luigi Pais dei Mori: Consigliere del Comitato Centrale della FNOPI

Piombo Denis: Presidente OPI Rovigo

Bottega Andrea: Segretario Nazionale NurSind “Il Sindacato delle Professioni Infermieristiche”

Busatto Barnaba: Legale NurSind

Paesante Stefano: Commercialista NurSind

MODERATORE DELL’EVENTO

Busatto Egidio: Segretario Regionale NurSind

📅 Quando: Martedì 31 OTTOBRE 2023

🕐 Ore: 15:00

📍 Iscriviti tramite il link sottostante e compila il modulo per ricevere l’invito al webinar

https://forms.gle/cmUMfRkjDBnGXrYR7

💚 NurSind il Sindacato che lotta per il giusto non per il possibile, sempre al tuo fianco

Convenzione SAMSUNG

La Direzione Nazionale ha stipulato una vantaggiosa convenzione con SAMSUNG che prevede sconti e vantaggi eccezionali per tutti gli iscritti NurSind.
Per usufruirne gli iscritti devono entrare nel proprio profilo NurSind dove è presente un “bottone” su cui cliccare per poi essere indirizzata sulla pagina dedicata (Samsung Parteners Reward).

ACCESSO ALLA PAGINA PERSONALE NURSIND

Di seguito un volantino con le indicazione da seguire per effettuare il primo accesso alla pagina personale NurSind.

Se ci fossero problemi nel completare la procedure le motivazioni possono essere:

  1. la mail di ripristino password è stata dirottata nella casella SPAM (controllare la casella SPAM);
  2. la mail inserita nel database è diversa da quella che viene da voi inserita in modo errato (errore di trascrizione, mail non più in uso, altre motivazioni). In questo caso è necessario aggiornare l’indirizzo mail nel nostro database: mandare un whatsapp al 3347736860 con: nome, cognome, data di nascita, nuova mail da inserire. Vi confermeremo l’avvenuta modifica appena possibile con un whastapp di conferma.


Sanità: il Veneto cala in classifica

Certificata la discesa del sistema non ci resta che ringraziare tutti i partiti del consiglio regionale. Tutti, compresa una opposizione, che ha lasciato fare. Testimonianza ne sono le inesistenti interrogazioni poste in aula.

Non risulta infatti, da parte del maggior partito di opposizione nessuna interrogazione in merito a:

  • Liste di attesa per i pazienti;
  • Medicina del territorio sguarnita di guardie mediche e medici di medicina generale;
  • Situazione del personale delle strutture ospedaliere.

CORSO ECM – 15/12/2023 – Bassano Del Grappa – Il contributo Infermieristico contro la violenza di genere

Obiettivi specifici e acquisizione di competenze tecnico professionali:
– Capire cosa significa violenza di genere
– Capire il valore della relazione d’aiuto nel contesto in cui si assiste una vittima di violenza
– Conoscere gli attori della Rete per il miglior aiuto alle vittime, donne e bambini
– Comprendere il significato di speranza

Inoltre, tra gli obiettivi verranno focalizzati:
1. Obiettivi cognitivi: trasmettere il “perché” ed il “cosa”
2. Obiettivi motivazionali: trasmettere identificazione e voglia di evolvere professionalmente
3. Obiettivi formativi: trasmettere il “come” fare le cose

Il tutto per:
1. Cambiare atteggiamenti e comportamenti personali e professionali nei confronti delle vittime
2. Crescere culturalmente e nelle power-skill per non soffrire l’inadeguatezza professionale
3. Cambiare per amore verso sé stessi e verso l’altro
4. Cambiare per ricominciare a vivere ed esistere ogni giorno nella relazione d’aiuto

Per iscrizioni: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1597_il-contributo-infermieristico-contro-la-violenza-di-genere.html

CORSO ECM – 24/11/2023 – Vicenza – La gestione del cateterismo vescicale complesso e le sue complicanze

L’uso del catetere vescicale può provocare delle infezioni a carico dell’apparato urinario, dovute all’ingresso nel corpo di batteri patogeni, inoltre, può dar luogo a spasmi della vescica, a piccole perdite d’urina e ad altri disturbi di diversa natura. 

Il corso avrà come obiettivo permettere al personale sanitario di prevenire le complicanze e gestire il decorso del paziente.

Per iscrizioni: https://www.pegasolavoro.eu/corsi/1598_la-gestione-del-cateterismo-vescicale-complesso-e-le-sue-complicanze.html