AULSS 8: trattativa ADI 20.01.2020

Nella trattativa dedicata alla riorganizzazione dell’ADI del giorno 20 gennaio 2020 è stata annunciata la reinternalizzazione dei prelievi affidati alla cooperativa “One Emergenza”.

Vi sarà una risoluzione consensuale del contratto a causa delle molteplici lamentele provenienti dall’Utenza.

Il servizio dovrà essere ripreso in carico dall’ADI entro il 1° marzo 2020.

Sulla scorta di questa informativa la nostra Organizzazione sindacale ha chiesto di aumentare il personale con le 13 unità che erano state calcolate per questo servizio.

Nel frattempo proseguirà la formazione per il sistema informatico Atlante.

La discussione in merito all’allargamento degli orari 7.00-21.00, 7 giorni su 7, riprenderà non appena si avranno le autorizzazioni necessarie per assumere il personale mancante.

Le priorità nel prossimo mese saranno quelle di sviluppare e portare a termine la formazione di Atlante e la reinternalizzazione dei prelievi.

Lo stato dell’arte dell’appalto per i nuovi automezzi risulta essere ad un buon punto e le nuove automobili dovrebbero arrivare tra giugno e luglio.

E’ stata inoltre chiesta la messa in sicurezza di alcune sedi distrettuali e la visibilità e riconoscibilità delle divise del personale ADI.

AULSS 8: informativa sindacale 08.01.2020

INFORMATIVA SINDACALE AULSS 8 BERICA

Sintesi dell’incontro con l’amministrazione dello 08.01.2020

Regolamento sull’orario di lavoro:

dopo il tavolo tecnico del 19.12.2019 in cui sono state presentate richieste di modifiche da parte delle organizzazioni sindacali, nella trattativa del 08.01.2020 le modifiche accolte da parte dell’amministrazione sono state largamente insufficienti. Per tale motivo tutte le organizzazioni sindacali hanno ribadito la loro contrarietà su temi inseriti nel regolamento e che non hanno attinenza con lo stesso in quanto materia contrattuale come ad esempio il riconoscimento dell’orario straordinario e le chiamate in reperibilità. La RSU invierà una nota di diffida nel merito ritenendosi libera di procedere nelle sedi opportune qualora la volontà dell’amministrazione rimanga invariata.

Riorganizzazione ADI e aree chirurgiche:

da parte della nostra organizzazione sindacale è stato chiesto con nota specifica di inserire l’argomento nella trattativa del 08.01.2020 in cui si è chiesto conto delle delibere di fine anno che modificano l’aspetto operativo e organizzativo del servizio professioni sanitarie come interfaccia con tutti gli operatori del territorio. Lo stato dell’arte in merito al sistema informatico Atlante e la proposta emersa dalle assemblee con i lavoratori per una diversa organizzazione degli orari 7-21 7 su 7. L’Amministrazione al tavolo non ha saputo assolutamente dare risposte nel merito degli ultimi due punti prendendo tempo e con impegno di convocare un successivo incontro specifico per il tema tra il 15 e il 20 di gennaio. Come organizzazione sindacale abbiamo ribadito che le priorità sono nell’ordine: incremento di personale per il servizio, l’operatività completa del sistema Atlante, la sicurezza delle sedi e degli operatori. Sul tema delle riorganizzazioni abbiamo ribadito come sia necessario proseguire con un senso logico nel garantire funzionalità e sicurezza agli operatori chiamando in causa quelle recenti riorganizzazioni delle aree chirurgiche in cui si sono create moltissime difficoltà per avere invertito i tempi delle scelte, procedendo ad accorpamenti che andavano fatti dopo  l’apertura della Week Surgery e non prima.

CTRP Noventa Vicentina:

In merito alle notizie pervenute a vari rappresentanti sindacali su una classificazione diversa del CTRP di Noventa Vicentina e di una nuova organizzazione dei turni di infermieri ed operatori del servizio abbiamo chiesto delucidazioni al tavolo. Anche qui l’Amministrazione ha preso tempo specificando che nell’incontro dedicato all’ADI verrà trattato anche questo tema. Ribadiamo la nostra contrarietà al progetto ma soprattutto alle linee operative di indirizzo che sono state date in riunione dal responsabile, in modo particolare in riferimento alle modalità di gestione della terapia al bisogno. 

Valutazione individuale:

Nei prossimi giorni verrà inviato alle organizzazioni sindacali anche il nuovo documento sulla valutazione individuale che terrà conto dell’unificazione dei modelli tra le due ex ulss.

AULSS 8: Informativa Sindacale dicembre 2019: Part-Time e ADI

PROPOSTA ADI DIPENDENTISituazione Graduatorie Part-Time:

all’incontro del giorno 19.12.19 con l’Amministrazione in cui si è discusso della direttiva sull’orario di lavoro e gli incentivi per le fusioni tecniche è stato comunicato alle Organizzazioni Sindacali che gli attuali part-time sono prorogati fino al 1° marzo 2020. 

Che la nuova graduatoria verrà pubblicata dopo la metà del mese di gennaio e diverrà operativa dal 1° marzo 2020. Il protrarsi delle procedure è dovuto all’istituzione di un’unica graduatoria tra le due ex ulss.

Riorganizzazione orari ADI:

procedono gli incontri per la riorganizzazione in attuazione della delibera regionale, nella tabella allegata trovate le proposte che sono emerse durante le assemblee e quello che si è discusso il giorno 19 dicembre 2019.

Seguiranno altre comunicazioni quando la situazione degli orari prenderà una soluzione definitiva tenendo contro anche delle esigenze emerse dagli incontri con i lavoratori.

Nel frattempo è stata posta ancora l’attenzione sulla visibilità e riconoscibilità delle divise che vengono utilizzate nel territorio, la necessità di un parco auto rinnovato e di strumenti informatici e di comunicazione idonei alla nuova organizzazione. Nel merito della sicurezza in alcune aree della città si è già tenuto un incontro con l’assessore delegato alla sicurezza del comune di Vicenza per sondare la possibilità di un protocollo d’intesa con la polizia locale in caso di necessità.

Assunzione di personale infermieristico:

Con delibere del 18.12.2019 sono in previsione l’assunzione di 10 Infermieri e 3 OSS per l’attivazione della week surgery presso il presidio ospedaliero di Vicenza e di 27 Infermieri e 19 OSS per il turn over del personale.

Con l’occasione si porgono distinti saluti e siamo a porgervi i nostri più cordiali saluti di buone feste.

Il Segretario Provinciale NurSind

Andrea Gregori

Clicca qui: PROPOSTA ADI DIPENDENTI

 

RIORGANIZZAZIONE ORARI ADI

Gentili Colleghi,

a seguito della trattativa di ieri (04.12.19) in cui sono stati discussi i nuovi orari della riorganizzazione territoriale, siamo ad allegarvi la proposta formulata dall’Azienda e in contemporanea una proposta, meno impattante, formulata già nella serata di ieri, da alcuni Colleghi da discutere nelle assemblee già fissate e che si concluderanno con un’unica grande assemblea il giorno 13 dicembre 2019 presso l’ospedale di Vicenza dalle ore 13:30 alle ore 15:30 presso la sala polifunzionale in zona chiostro.

Nella trattativa di ieri l’unica organizzazione sindacale che ha posto in evidenza la forte carenza presente nell’area est rispetto agli standard regionali è stata la nostra. Nessun’altra Organizzazione Sindacale è stata in grado di sostenere in modo documentale tale problema.

Nella discussione con l’Amministrazione abbiamo evidenziato come l’area est vada adeguatamente integrata con personale proprio in merito alla carenza strutturale. La risposta da parte dell’Amministrazione è stata piuttosto vaga adducendo come motivo principale delle mancate assegnazioni la scarsità di accessi rispetto alle altre ulss del Veneto.

È stato altresì evidenziato, per alcune sedi, il problema della sicurezza del personale, in quanto tali sedi risultano isolate nella loro posizione logistica.

Sussiste inoltre la carenza di mezzi di trasporto idonei ad eseguire le prestazioni presso il domicilio degli utenti, mezzi vetusti sempre più necessari di manutenzione e anche poco disponibili nei singoli luoghi di lavoro. L’amministrazione sta procedendo con una gara d’appalto, i cui tempi sono ovviamente lunghi, per la sostituzione di almeno il 90% del parco auto aziendale.

Si è evidenziato inoltre il problema degli indumenti da lavoro, assolutamente non riconoscibili dall’utenza, in quanto privi di ogni riferimento all’aulss 8 Berica, ma soprattutto non visibili negli orari notturni in cui si esce dal mezzo. Si è chiesto di intervenire anche su questo.

Di seguito trovate la proposta aziendale sulla riorganizzazione e una prima controproposta da far pervenire entro dieci giorni all’azienda, da discutere nelle assemblee.

Scarica allegato: PROPOSTA AZIENDA (clicca sul link)

Scarica allegato: PROPOSTA COLLEGHI (clicca sul link)

Vi aspettiamo nei prossimi giorni alle ASSEMBLEE:

– Vicenza: 5.12.2019 dalle 11:30 alle 13:30 presso la sala sindacale n.2 sottoportico psichiatria

– Noventa Vic.na: 6.12.2019 delle ore 13 alle ore 15 presso la sala sindacale interna al presidio ospedaliero

– Arzignano: 10.12.19 dalle ore 12 alle ore 14 presso la sala Direzione Medica del presidio di Arzignano.

ASSEMBLEA FINALE PER TUTTI I DIPENDENTI ADI:

13 dicembre 2019: dalle ore 13:30 alle 15:30 a Vicenza presso la Sala Polifunzionale

INFORMATIVA SINDACALE Novembre 2019

INFORMATIVA SINDACALE AULSS 8 BERICA

Nel mese di novembre verranno liquidate le seguenti indennità:

  • Festività domenica su lunedì: questa indennità prevista dal nuovo CCNL verrà corrisposta a tutti coloro che hanno effettuato un turno, considerato ora festivo di domenica su lunedì. Gli arretrati, verranno calcolati dalla data di entrata in vigore del CCNL e quindi a partire dal 21.05.2018.
  • Reperibilità lavorate: tutte le reperibilità, a cui è seguita una chiamata in servizio, effettuate a partire dal 16.09.2019 (data della sottoscrizione definitiva del CCNL integrativo aziendale) saranno retribuite con il raddoppio dell’indennità stessa.
  • Orari ADI, secondo DGR 1075/2017: nella prossima delegazione trattante del 04 dicembre p.v. verrà probabilmente illustrato il piano aziendale in merito alla riorganizzazione degli orari alle organizzazioni sindacali. A partire da quel momento è facoltà e prerogativa dei rappresentanti sindacali chiedere il tavolo di confronto per entrare nel merito delle decisioni assunte con una tempistica che si deve concludere entro i 30 giorni successivi. Da parte nostra verranno, subito dopo, attivate le assemblee retribuite di tutto il personale afferente i servizi ADI dell’aulss 8 Berica con la seguente tempistica: 
    • Vicenza: Giovedì 5 dicembre ore 11:30-13:30 presso sala sindacale n. 2 sottoportico psichiatria. 
    • Noventa Vic.na: Venerdì 6 dicembre ore 13-15 presso la sala sindacale interna al presidio ospedaliero.
    • Arzignano: Martedì 10 dicembre ore 12-14 presso la sala Direzione Medica del presidio di Arzignano.

Tassa Ordine a carico dell’Azienda

ATTENZIONE – Tassa Ordine a carico dell’Azienda 
Dopo la causa vinta da NURSIND a Pordenone, dove il giudice ha sentenziato che la tassa di iscrizione all’ordine deve pagarla l’azienda, tanti sindacati si sono scatenati (facendo propria una vittoria di Nursind) facendo fare richieste (vane) di risarcimento alle aziende.
Per non lasciarsi ingannare da false promesse, di seguito alcuni chiarimenti:
1 – nessuna azienda renderà un centesimo se non la obbligherà un giudice;
2 – perché un giudice la obblighi, bisogna fare causa (e vincerla);
3 – ad oggi, Nursind (oltre a Pordenone) ha fatto causa ad Alessandria (causa persa), ricorso in appello a Torino (ricorso respinto) e adesso siamo in cassazione e  vedremo come si esprimerà;
4 – la sentenza di Pordenone è positiva, ma è un primo grado, e verrà appellata dall’Azienda;
5 – non è detto che in appello la sentenza sia confermata. Se non lo fosse, eventuali risarcimenti sarebbero richiesti indietro ai lavoratori;
6 – Pordenone è sicuramente un bel primo passo, ma appunto un primo passo che non consiglia di andare in causa perché i giudici non sono tutti uguali;
7 – la richiesta di interruzione della prescrizione del diritto al risarcimento, può essere fatta, ma in realtà non c’è nessuna fretta di farla;
8 – come ci insegnano le tante cause vinte da Nursind sul cambio divisa, per andare in causa con ottime probabilità di vincere è meglio che ci sia almeno un pronunciamento positivo della Cassazione (che ad oggi per la tassa OPI per gli infermieri non c’è);
9 – deve essere chiaro a tutti che è il lavoratore che deve far causa all’azienda, perché il diritto è del lavoratore e non del sindacato. Certo Nursind metterà (se dovremo fare quel percorso) a disposizione degli iscritti gli avvocati;
10 – STIANO TRANQUILLI I COLLEGHI ISCRITTI A NURSIND CHE QUANDO SARÀ IL MOMENTO LA SEGRETERIA DI VICENZA LI INFORMERÀ DEI PASSI DA FARE PER INIZIARE IL PERCORSO DI RICHIESTA DEL RISARCIMENTO.

Un autunno ricco di corsi ECM

Nell’ottica di programmazione a lungo termine e di maturazione degli ECM la segreteria NurSind di Vicenza propone per l’autunno 2019 tre corsi:

  • Il 16 settembre 2019 presso l’Aula Gresele, nel polo didattico dell’Ospedale di Vicenza, ci sarà il Dott. Giusppe Pozzi che ci permetterà di approfondire, in modo critico, le tematiche dell’assicurazione professionale e della tutela legale, declinandole sulla casistica professionale. I partecipanti ammessi sono 100, il corso si svolge dalle ore 8:30 alle ore 14:00 e i crediti assegnati sono pari a 6,5. https://www.pegasolavoro.eu/it/corso-dettaglio?id=1060&tipo=ecm
  • Il 17 e 18 ottobre 2019 sempre presso l’Aula Gresele, nel polo didattico dell’Ospedale di Vicenza, si svolgerà il corso “Pronto soccorso Pediatrico: assistenza infermieristica in urgenza ed emergenza” svolto dalla Dott.ssa Patrizia Gamba, un corso ideale sia per gli infermieri che prestano servizio nei pronto soccorso pediatrici e nelle aree pediatriche, ma anche, più in generale, per tutti coloro che giornalmente sono in contatto con i bambini. I partecipanti ammessi sono 100, il corso si svolge in due giorni ed i crediti assegnati sono 18. https://www.pegasolavoro.eu/it/corso-dettaglio?id=1061&tipo=ecm
  • Il 25 novembre 2019 invece ci sposteremo a Bassano del Grappa, nella sala al -1 dell’ospedale S. Bassiano, dove il nostro relatore sarà il Dott. Roberto Biancat con il corso “da comparsa a protagonista”, i partecipanti ammessi sono 100, i crediti assegnati 8 per una giornata di corso (8:30-18:00). https://www.pegasolavoro.eu/it/corso-dettaglio?id=1058&tipo=ECM

Per qualunque dei suddetti corsi è necessario iscriversi on line sul sito di Pegaso Lavoro (www.pegasolavoro.eu).